home | links | bibliography | photo gallery | about us | download
select language :
Equiflusso

Il getto d'acqua è perfettamente compatto e non si divide in tante piccole goccie come ad esempio il getto di un tubo di giardinaggio.
Sembra un tubo di vetro immobile nello spazio.

Questi getti sono in qualche modo dei 'getti a flusso laminare naturale '.
In origine i getti a flusso laminare furono progettati da Mark Fuller (WET).

Quando la fontana viene lasciata per un certo periodo senza interveneti esterni, trova essa stessa un suo equilibrio - quasi silenzioso - in cui il flusso dell'acqua sembra immobile. Se si interrompe uno dei getti per riempire un bicchiere d'acqua - per bere .. per giocare - , l'equilibrio di tutto il sistema si altera ed ha inizio una fase in cui alcuni getti non cadono più nelle colonne, ma direttamente nella vasca sottostante provocando un lieve rumore.
Il rimando è alla capacità della natura di ristabilire il proprio equilibrio quando l'intervento umano non è troppo invasivo.
Le tre colonne alte, simboleggiano i tre settori primari in cui opera l'AIL Lugano (cliente per cui la fontana è stata realizzata) :
Acqua, Elettricità e Gas.

Le colonne più basse (trasparente piena di ciottoli di fiume, trasparente piena di schegge di vetro colorato, in acciaio inox, in marmo, ...) ricordano gli elementi terrenei che comunque si trovano sempre in contatto con l'acqua.

Scarica la presentazione del progetto - Tav 1 Tav 2
Scarica il Manuale di Manutenzione
Foto Tine Fehr
Fai click qui per l'Immagine Tecnica
Visualizza le immagini










Visualizza i video
  • Video (8 MB)
  • Studio: Via Murat 38, 20159 Milano info@staticfluid.com Tel(IT): 0039 328 9278 650
    dorian@staticfluid.com Tel(DE): 0049 151 517 11 385